Savigliano Corse
Cava Car Night
Cava Bike Night
Piemonte
Italia
Auto
Moto

La nostra avventura nasce da tre realtà distinte ma accomunate dalla stessa passione per i motori, lo sport e la condivisione: Cava Car NightCava Bike Night e Savigliano Corse. Ognuna con la propria identità, i propri eventi e una community affiatata, queste associazioni hanno saputo distinguersi nel tempo, portando sul territorio entusiasmo, spettacolo e aggregazione.

Nel corso degli anni, il desiderio di crescere insieme e di dare vita a qualcosa di ancora più grande ha portato alla naturale unione delle tre anime in un’unica associazione sportiva dilettantistica: A.S.D. Cv Sc Events.
Una nuova realtà che racchiude esperienze, valori e visioni condivise, pronta a scrivere nuove pagine di storia con lo stesso spirito di sempre.

In questa sezione vi raccontiamo il nostro percorso: dalle origini fino a oggi. Un viaggio fatto di persone, eventi, sfide e tanta passione.

Savigliano Corse: radici profonde, storia lunga oltre cinquant’anni 🏁

Le origini – gli anni d’oro del rally (1972–1982)

Savigliano Corse nasce nel 1972, in piena epoca d’oro del rally, come punto di riferimento per gli appassionati dell’automobile nell’area del Cuneese. In quegli anni, infatti, “Savigliano veniva citata all’onor delle cronache come la sede di una scuderia rally molto promettente” 

 Il club si distingue immediatamente per l’entusiasmo e la dedizione dei suoi membri: una vera fucina di piloti amatoriali, eventi locali e sfide sportive.

Tuttavia, l’espansione del rally verso una professione sempre più costosa e regolamentata impone esigenze economiche stringenti, e la scuderia, nonostante il prestigio acquisito, è costretta nel 1982 a interrompere le proprie attività

Rinascita e nuova visione – da nostalgici a protagonisti (2007)

Dopo un ventennio di silenzio, la passione non si spegne. È grazie a un gruppo di nostalgici che la scintilla si riaccende: il vero detonatore è l’Auto Sport Show del 31 marzo – 1 aprile 2007, evento motoristico ospitato nelle piazze storiche di Savigliano, con esposizioni, sfide e convention alla presenza di ospiti internazionali.

Spinti dal desiderio di ridare lustro all’automobilismo locale, il 12 ottobre 2007 Savigliano Corse riemerge ufficialmente in pubblico. Questa volta, non più limitata al mondo rally, l’associazione amplia i suoi orizzonti: auto, kart, pista, regolarità, fuoristrada e sicurezza stradale entrano nel suo DNA. In pochi mesi il club cresce rapidamente: già due mesi dopo la rifondazione conta circa cento soci appassionati.


Crescita ed evoluzione – eventi, collaborazioni e nuove sfide (2008–oggi)

Da allora, Savigliano Corse non si è più fermata. Con oltre 200 soci attivi, il club organizza regolarmente una serie di manifestazioni di grande richiamo:

  • Trofeo “Terre Cuneesi”: raduni e gare di regolarità come il 3° Trofeo del 7 aprile 2024 a Marene, con più di 100 vetture storiche da tutta Italia. L’edizione ha reso omaggio a piloti locali scomparsi, evidenziando il profondo legame comunitario del club.
  • 18ª Rievocazione Storica di Cuneo (agosto 2023): in collaborazione con Ruote d’Epoca Riviera dei Fiori, l’evento ha riportato in strada modelli d’epoca, dalle vetture d’epoca alle leggendarie competizioni del passato.
  • Targa Sobrero (29–30 maggio 2024): la storica sfilata di supercar – Ferrari, Lamborghini, Porsche e perfino Ducati – ha invaso il centro storico con “Notte in rosso” ed esibizioni di regolarità, attirando un pubblico internazionale.
  • Auto Sport Show continua a evolversi: la manifestazione è tornata nel 2023 con focus su auto d’epoca, elettriche, ibride e sicurezza stradale, con ospiti d’eccezione come Miki Biasion, Paul Breuer ed Enrico Fumia.

Savigliano Corse oggi – valori consolidati per un futuro brillante

Con eventi che combinano spettacolo, cultura automobilistica, educazione stradale e intrattenimento, Savigliano Corse unisce passato e futuro, facendo convivere rally storici e tecnologie d’avanguardia. Il sogno inaugurato nel 1972 continua a vivere, rinnovato e più forte che mai.

Cava Car Night: la passione giovane che illumina le notti (2022–2025)

La genesi – un sogno condiviso fra amici (2022)

Nel 2022, quattro amici appassionati di motori – Josef “Jeppe” SagliettoGabriele “Burghi” BorghinoStefano “Karda” Cardalana e Emanuele “Meme” Visetti – decidono di trasformare la loro passione in un progetto concreto: nasce Cava Car Night (all’inizio nota come Cavallermaggiore Car Night), un evento aperto a tutti nel cuore di Cavallermaggiore. L’obiettivo? Creare un ambiente sicuro e inclusivo per tutti gli appassionati di auto, indipendentemente dalla potenza o dal valore del veicolo.

I primi raduni vengono realizzati in collaborazione con la Pro Loco di Cavallermaggiore, fungendo da trampolino di lancio per una formula semplice ma vincente: esposizione statica, area food, musica e intrattenimento.


L’espansione – conquista del territorio (2023–2024)

Grazie all’accoglienza e al sostegno della comunità, l’organizzazione si amplia rapidamente. Cava Car Night si sposta in nuovi comuni piemontesi, stringendo partnership con club automobilistici e associazioni locali.
Nei mesi estivi, la manifestazione si conferma protagonista delle sagre della zona: l’edizione del 27 agosto nella festa della Madonna delle Grazie a Cavallermaggiore vede centinaia di veicoli da tutta la regione e un comune completamente animato.

Un traguardo importante arriva nell’aprile 2024: insieme a Cava Bike Night, Cava Car Night organizza la terza edizione del Grande Raduno a Cavallermaggiore, con oltre 300 posti auto, 100 moto e iniziative come contest “Best Car” e “Best Sound”. L’evento include aperitivo sociale, street food, dj-set dal vivo, e coinvolge sponsor e aziende locali.


Consolidamento e identità – un marchio in crescita (2024–2025)

Con oltre un anno di attività, Cava Car Night festeggia il primo anniversario nel 2023, confermando l’apprezzamento dei partecipanti. I contenuti social su Instagram, TikTok e Facebook aumentano la visibilità, mentre spunta nuovi format come “Rice and Wheels” (Sanfré Ottobre 24) e “la Gimkhana di Caramagna Piemonte del 2025″Raduno Storico Sanfré” in collaborazione con “Vivere Sanfrè” la Pro Loco di Sanfrè (Sanfrè Ottobre 24) — sintomo della sua crescente fama.

Il brand ora spazia da raduni statici e dinamici a esperienze adrenaliniche multi-veicolo (auto, moto, go‑kart, trattori moderni e d’epoca), e diventa sinonimo di atmosfera accogliente, professionalità e intrattenimento di qualità.


Perché Cava Car Night è speciale

  • Inclusione totale: aperto a ogni tipologia di veicolo e persona, senza discriminazioni.
  • Amicizia e sicurezza: un evento creato da ragazzi, per appassionati, con un tocco familiare.
  • Territorialità e apertura: da Cavallermaggiore al territorio piemontese, con collaborazioni e presenze costanti.
  • Comunità e intrattenimento: format dinamici, contest, musica, food e attività collaterali dal forte richiamo popolare.

L’unione – il passo verso un’era più grande (2025)

Nel 2025, grazie alla solida reputazione e alla capacità organizzativa costruita in pochi anni, Cava Car Night si fonde con Cava Bike Night e Savigliano Corse per dare vita a A.S.D. Cv Sc Events. Questo passaggio rappresenta l’evoluzione naturale di un sogno nato tra amici nel 2022: un’associazione strutturata, pronta a promuovere eventi motoristici su scala ancora più ampia, unendo forze e community.

Cava Bike Night: la rivoluzione a due ruote (fine 2023–2025)

Le radici – l’evoluzione naturale (fine 2023–inizio 2024)

Grazie alla crescente popolarità di Cava Car Night, nell’autunno 2023 è nata l’idea di creare un format dedicato esclusivamente alle due ruote. Il successo dei raduni auto e moto ha stimolato l’ingresso in squadra di nuovi membri: Luca “Pelaz” PelazzaChristian “Subawu” GottaMichele “ElPika” Alloa CasaleAndrea “Berga” BergaminoGabriele “Tose” ToselliMattia “Rosso” RossoLuigi “Gigi” ViapianoDaniele “Brontolo” ChiabreraLoris “Il Boomer” Beltrando e altri. Questo entusiasmo ha portato in breve a definire un progetto autonomo e organico: Cava Bike Night.


Il debutto – su strada alla Motoraduno di Fossano (marzo 2024)

Il primo appuntamento ufficiale è del 23 marzo 2024, al Motoraduno di Fossano. L’evento, organizzato da Cava Bike Night, ha visto il ritrovo mattutino al Bar Cremeria Barum di Marene, con colazione di gruppo prima della sfilata in moto diretta al Motoraduno. È stato il battesimo perfetto: uno spazio dedicato a moto, quad, trike e stili vari, aperto a partecipanti di ogni esperienza.


Consolidamento – il Grande Raduno piemonese (aprile 2024)

Il 27 aprile 2024 si consolida la presenza di Cava Bike Night in sinergia con Cava Car Night: la “terza edizione del Grande Raduno” a Cavallermaggiore apre alle moto con 100 posti dedicati. Contest “Best Bike” e “Best Sound” arricchiscono uno spettacolo nato per coinvolgere tutti gli appassionati del mondo motoristico.


Crescita e nuovi eventi (2024–2025)

Nel corso del 2024 e 2025, sul profilo Instagram ufficiale (@cava.bike.night), sono comparsi banner e annunci di eventi serali all’aperto con esposizioni, prove su pista, dj-set e attività collaterali.


La missione di Cava Bike Night

  1. Specializzazione a due ruote: moto, quad, trike e varianti in eventi dedicati.
  2. Inclusione ed energia: lo stesso spirito “aperto a tutti” di Cava Car Night.
  3. Collaborazione e comunione motoristica: eventi insieme a Cava Car Night, che favoriscono mix tra auto e moto.
  4. Team affiatato: professionisti e appassionati che hanno creato un brand riconoscibile nella scena piemontese.

L’unione – insieme verso A.S.D. Cv Sc Events (2025)

Grazie all’esperienza acquisita e allo staff consolidato, nel 2025 Cava Bike Night si unisce a Cava Car Night e a Savigliano Corse per formare A.S.D. Cv Sc Events, un’associazione strutturata pronta a gestire eventi motoristici completi su vasta scala.

A.S.D. Cv Sc Events: la nuova era dei motori (2025–…)

La nascita – unione di passione e competenza (inizio 2025)

Nei primi mesi del 2025, l’esperienza consolidata delle tre associazioni – Cava Car NightCava Bike Night e Savigliano Corse – ha portato all’unione ufficiale in A.S.D. Cv Sc Events. Questo passo ha unito under 30 carismatici e fondatori storici in un’unica squadra coesa, pronta a valorizzare format collaudati e ad avventurarsi in iniziative inedite.


Ripartenze e rilanci – format storici e giri simbolo (primavera/estate 2025)

Subito dopo l’unione, Cv Sc Events ha rilanciato gli eventi storici:

  • The Gimkhana di Savigliano Corsse, ora riconosciuta come headliner nelle prove di abilità.
  • Il Giro dinamico annuale in Liguria originario di Cava Car Night, strutturato per coniugare adrenalina e panorami mozzafiato.
  • Percorsi per moto organizzati da Cava Bike Night, con itinerari tra i colli Italiani e Francesi, che uniscono adrenalina e scoperta.

Inoltre, i format Tour dinamici, come il percorso “Le Montagne Rosse” (2 giorni tra i colli francesi e le suggestive Gole di Daluis), donano agli iscritti esperienze immersive in paesaggi spettacolari.


Villafranca Hot Roads – il debutto del brand (28 giugno 2025)

Il 28 giugno 2025, a Villafranca Piemonte, si tiene Villafranca Hot Roads, un evento targato Cv Sc Events che trasforma Piazza Pala Bus Company in un salotto dei motori. L’esposizione abbraccia:

  • Auto sportive, tuning, supercar, vetture da rally e prototipi
  • Moto naked, enduro, motard, trike e quad
  • Aree speciali: stunt, car audio, simulatore, DJ set e food area

Un mix perfetto di spettacolo, tecnologia, musica e comunità, con ingresso gratuito e patrocinio comunale.


Cuore e solidarietà – motori al servizio del sociale

Tra i nuovi eventi spiccano i format ad alto valore civile:

  • Auto in Rosa (Savigliano, Marzo 25) – raduno in occasione della Giornata Internazionale della Donna, con raccolta fondi per l’associazione “Mai + Sole”.
  • Giro Panoramico in Langa – Memoriale Samuele Vaira (Langhe, Luglio 25) – raccolta fondi devoluti all’associazione UGI ODV (Unione Genitori Italiani dell’ospedale Regina Margherita di Torino).

Con l’obiettivo di unire la passione per i motori a missioni sociali, l’associazione dimostra che entusiasmo e solidarietà possono viaggiare fianco a fianco.


Oggi e domani – scrivere insieme nuovi capitoli

A.S.D. Cv Sc Events sta già tracciando il calendario 2025/2026, con eventi che combinano formato storico, territorio e innovazione:

Il progetto è ambizioso: puntare alla crescita a livello regionale, consolidare proposte solidali, ampliare la rete di partner e trasformare passioni individuali in esperienze collettive memorabili.


(L’Associazione Sportiva Dilettantistica Cv Sc Events, mantiene e tutela i marchi Cava Car Night, Savigliano Corse e Cava Bike Night)